Ci impegniamo a proteggere i tuoi dati personali e a rispettare il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR).

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, analizzare il traffico sul sito e fornire contenuti personalizzati. Prima di continuare a utilizzare il nostro sito, ti chiediamo di prendere visione della nostra Privacy Policy e della nostra Cookie Policy.

Per continuare a navigare, seleziona un’opzione:

Ok

Antonio Casella

Sognatore e inguaribile romantico, fervido credente della potenza della coesione sociale, frequentatore di piazze e salotti, ama imparare ascoltando gli altri. Fonico di professione e divulgatore per passione, nel tempo libero organizza eventi culturali nella sua Seminara. È uno dei fondatori di Kalanèa.it, le sue muse ispiratrici sono i suoi ulivi secolari e Milù, il suo gatto.
65 Posts
Coronavirus – Tamponi per chi rientra in Calabria

Coronavirus – Tamponi per chi rientra in Calabria

Clicca ► per ascoltare Con l'ordinanza n.51 la Presidente Santelli, per far fronte all'epidemia da Coronavirus, istituisce l'utilizzo dei tamponi per chi rientra in Calabria a partire dal 21 Giugno. La misura, che avrà effetto da Domenica, riguarda tutte le persone che rientrano in Calabria utilizzando treni, aerei o pullman. Dal 21 Giugno, secondo l'ordinanza "l’attività di screening con tampone rino-faringeo è proposta, a cura delle Aziende Sanitarie Provinciali, alle persone fisiche in arrivo nel territorio regionale". Insieme ai tamponi, alle compagnie aeree, ferroviarie e delle autolinee viene chiesta la raccolta e la trasmissione di alcuni dati. Sull'ordinanza si legge…
Read More
Il Sentiero dei Mestieri: un tuffo nella storia

Il Sentiero dei Mestieri: un tuffo nella storia

Mappa dei sentieri della Costa Viola Alle spalle della città marinara di Bagnara Calabra (RC) si erge una ripida collina da cui ha inizio un sentiero che, fino a pochi decenni fa, rappresentava un''autostrada' per operai e commercianti che volevano raggiungere l'entroterra: il Sentiero dei Mestieri. Si tratta di viottoli in pietra, ancora parzialmente intatti, che dalla cittadina reggina giungono fino alla Fonte Vermeni: una costruzione del 1800 considerata tra le più importanti riserve d'acqua della zona. Un gruppo di escursionisti attraversa il borgo di Pellegrina Pellegrina Percorrendo questo sentiero si visitano numerosi punti di interesse storico: il primo è…
Read More
Il suggestivo sentiero di Monte Cocuzzo

Il suggestivo sentiero di Monte Cocuzzo

Mappa dei sentieri della Costa Viola Bagnara Calabra è una cittadina sul mare in provincia di Reggio Calabria, con davanti a se lo Stretto di Messina e alle spalle una montagnola brulla, aspra e inospitale ma ricca di storia e significati: su di essa, nei secoli, si è realizzato il sentiero di Monte Cocuzzo. Il sentiero, che fa parte della rete dei sentieri della Costa Viola, prende il nome dall'omonimo monte che sovrasta la periferia Sud del caratteristico centro reggino. La vista dello Stretto da Monte Cocuzzo. Credits Vincenzo Laurendi Storie di Uomini e Donne Sul sentiero le infaticabili 'bagnarote'…
Read More
Valentina Borgiotti | Dai Macchiaioli all’Epigenetica

Valentina Borgiotti | Dai Macchiaioli all’Epigenetica

È stata appena inaugurata l'esposizione di Valentina Borgiotti: Dai Macchiaioli all'Epigenetica. Artista, Designer e Art Director della Mamy Blue Design, con le sue opere inaugura la prima esposizione individuale di aRIgallery. Attraverso la pittura, Valentina ci fa percorrere un sentiero che ci porta dall'Epigenetica al concetto di "rete sinaptica" come realtà di collegamento invisibile tra le persone. Le opere sono disponibili on-line nella galleria virtuale aRIgallery. In questa esposizione si celebra il parallelismo tra Mario Borgiotti, precursore del movimento Macchiaioli, e Valentina Borgiotti come precursore del movimento artistico epigenetico.  Valentina propone una visione artistica tra biologia e filosofia. Precorritrice di un…
Read More
Vandana Shiva: una fisica nucleare contro la globalizzazione

Vandana Shiva: una fisica nucleare contro la globalizzazione

Considerata una delle più importanti attiviste nella lotta alla globalizzazione, ha condotto importanti battaglie nella difesa della biodiversità e vanta una prestigiosa laurea in fisica nucleare: è Vandana Shiva. CI VOGLIONO VESTITI TUTTI ALLO STESSO MODO E NUTRITI DA ALIMENTI OGM PRODOTTI DA UN’OLIGARCHIA DI COMPAGNIE DEL SETTORE ALIMENTAREVandana Shiva nel libro Monoculture della mente Tra le tante minacce che mettono in pericolo la sopravvivenza dell'uomo sulla Terra c'è la perdita della biodiversità: conseguenza di un'agricoltura senza rispetto per l'ambiente. Dopo la laurea presso la University of Western Ontario, in Canada, Vandana Shiva decide di ritornare in India e dedicarsi alla lotta…
Read More
Barlaam di Seminara

Barlaam di Seminara

di Santo Gioffrè IL 3 GIUGNO DEL 1348 moriva di peste ad Avignone Barlaam da Seminara, Amatissimo da noi, rivoluzionario e pacifista ingegrale, figlio grandioso di Bisanzio, dell'Italia, della Calabria, Maestro di Leonzio Pilato. Il 3 Giugno del 1348, ad Avignone, moriva il più grande Intellettuale di lingua greca che l'Impero Romano d'Oriente abbia mai avuto, nato oltre il territorio metropolitano di Bisanzio, in Calabria, a Seminara, nel 1290, il Monaco Ortodosso Barlaam, al secolo Bernardo Massari. Barlaam non solo fu il teologo dell'anti-esiscasmo, il feroce avversario degli irredentismi e fanatismi religiosi, il delegato, con poteri assoluti, dell'Imperatore Andronico III, nel…
Read More
Coronavirus – Calabria, bollettino e grafici di oggi

Coronavirus – Calabria, bollettino e grafici di oggi

19 Settembre 2020 Andamento della seconda ondata nella regione Calabria In aumento i contagi in Calabria Secondo Il Bollettino della Protezione Civile della Regione Calabria l'epidemia da Coronavirus nella Regione è ancora in espansione. Nuovi contagi 25 Il primo dato riguarda il numero dei nuovi contagi, che nelle ultime 24 ore è aumentato di venticinque unità, in totale i casi di Coronavirus sono 1810 dall'inizio dell'epidemia. Nuovi guariti 1 Leggero aumento per quanto riguarda il numero dei nuovi guariti, le persone che hanno superato l'epidemia da Covid-19 sono in totale 1149, uno in più rispetto a ieri. Nuovi decessi zero…
Read More
Emergenza Rifiuti in Calabria. Perché il sistema è in crisi?

Emergenza Rifiuti in Calabria. Perché il sistema è in crisi?

Nell'intervista in esclusiva l'imprenditore Massimiliano Tramontana, operatore del settore servizi ecologici, ci spiega perché in Calabria il sistema della raccolta rifiuti è in crisi. https://www.youtube.com/watch?v=yyRARAnkalw&t=137s L'emergenza Rifiuti in Calabria è ormai alle porte. Nell'intervista del 19 Maggio 2020 Massimiliano Tramontana spiega quali sono i problemi che hanno portato alla crisi di questi giorni. "Oggi il sistema è sull'orlo della paralisi", spiega Tramontana, raccontando come la gestione dei rifiuti sia una vicenda annosa che trae origine fondamentalmente da due aspetti: quello comportamentale dei singoli cittadini e quello gestionale affidato agli ATO (ambiti territoriali ottimali) e alla Regione. A partire dal primo…
Read More
Sin Verguenza, il nuovo libro di Vincenzo Laurendi.

Sin Verguenza, il nuovo libro di Vincenzo Laurendi.

Vincenzo Laurendi, per gli amici Enzo, è un giovane scrittore di Bagnara Calabra (RC) che ha da poco pubblicato il suo sesto libro: Sin Verguenza Un libro non-libro Sin Verguenza è una raccolta di piccoli aforismi attraverso il quale l'autore disquisisce sulle contraddizioni umane che, a volte, diventano disumane. Una raccolta realizzata negli anni partendo proprio da quelle dell'autore stesso che alla fine del libro aggiunge le proprie riflessioni, anzi, non-riflessioni. "I bell'e bonu", che significa "all'improvviso", è il nome scelto per l'appendice dove Vincenzo Laurendi scrive 82 aforismi con i quali si accanisce, sorridendo, contro uno dei mali del…
Read More