Ci impegniamo a proteggere i tuoi dati personali e a rispettare il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR).

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, analizzare il traffico sul sito e fornire contenuti personalizzati. Prima di continuare a utilizzare il nostro sito, ti chiediamo di prendere visione della nostra Privacy Policy e della nostra Cookie Policy.

Per continuare a navigare, seleziona un’opzione:

Ok

Antonio Casella

Sognatore e inguaribile romantico, fervido credente della potenza della coesione sociale, frequentatore di piazze e salotti, ama imparare ascoltando gli altri. Fonico di professione e divulgatore per passione, nel tempo libero organizza eventi culturali nella sua Seminara. È uno dei fondatori di Kalanèa.it, le sue muse ispiratrici sono i suoi ulivi secolari e Milù, il suo gatto.
65 Posts
La misteriosa origine del simbolo dell’infinito

La misteriosa origine del simbolo dell’infinito

Conosciuto anche con il nome di analemma o lemniscata, il simbolo dell'infinito - simile al numero otto ruotato di novanta gradi - ha un'origine che lascia spazio a molte ipotesi. E le ipotesi sono diverse poiché il simbolo viene usato in matematica ancora oggi, veniva usato come simbolo mistico in civiltà del passato e come promessa d'amore in tutte le epoche. La tesi scientifica Il termine analemma, con cui viene a volte chiamato il simbolo dell'infinito, viene usato in astronomia per indicare una forma simile al numero otto le cui due parti hanno dimensioni diverse, vedi la figura. Tesi astronomica…
Read More
Dalla Spagna un nuovo modo di scoprire l’Arte

Dalla Spagna un nuovo modo di scoprire l’Arte

Si chiama aRI gallery, è un'iniziativa nata durante il lockdown dalla collaborazione tra alcuni appassionati di arte contemporanea e artisti emergenti. Si tratta di una galleria virtuale nel quale i 4 fondatori accolgono gli artisti offrendo loro uno spazio espositivo e la possibilità di promuoverli attraverso una nuova strategia. Da sempre l'arte riflette lo stato emotivo della società, aRIgallery è un progetto innovativo nato proprio durante una fase particolare della Storia con l'intento di proporre un'alternativa diversa dai soliti circuiti museali. Nata da meno di un mese aRIgallery è la realizzazione di un sogno sul quale i fondatori stavano lavorando…
Read More
Arriva la mascherina ergonomica da fare in casa

Arriva la mascherina ergonomica da fare in casa

Per affrontare la fase2 dell'epidemia da Coronavirus con maggiore sicurezza e tranquillità, avremo tutti bisogno di indossare la mascherina ancora per qualche mese. Un dispositivo necessario ma che si sta rivelando decisamente scomodo quando bisogna portarlo per lungo tempo. A venirci in aiuto è una no-profit statunitense chiamata Protohaven che si occupa di divulgare informazioni e progetti che riguardano il mondo del design e della sartoria. L'organizzazione ha pubblicato oggi il risultato di una ricerca da cui è nato un progetto che sarà utile per costruirsi, in casa, un dispositivo di protezione più comodo di una normale mascherina "chirurgica". Credits…
Read More
Quanto ci costano le App gratuite?

Quanto ci costano le App gratuite?

Quando un prodotto è gratis, allora il prodotto sei tu. Tutti noi che abbiamo uno smartphone scarichiamo delle app con funzioni utili o semplicemente giochi o altri passatempo. Gli app store offrono una enorme quantità di App gratuite che, in quanto tali, spesso scarichiamo e usiamo senza riflettere su come mai, nonostante tutto il lavoro che serve per creare un'app, esse vengano fornite gratuitamente. Lo studio Uno studio del Dipartimento di Informatica dell'università di Oxford ha analizzato 959.000 applicazioni gratuite presenti su Google Play Store e ha scoperto dei retroscena a dir poco preoccupanti. Secondo i ricercatori britannici il 90%…
Read More
SUDAN – Stop alle mutilazioni genitali femminili

SUDAN – Stop alle mutilazioni genitali femminili

Il governo del Sudan emana una legge per proteggere le donne del Paese. Credits: pxfuel.com Le mutilazioni genitali femminili (MGF) rappresentano delle pratiche che ancora in molti - troppi direi - Paesi, vengono messe in atto sul corpo indifeso di giovani donne. Queste pratiche, spesso incoraggiate da credenze popolari o religiose, rappresentano un vero e proprio rischio per la salute fisica e psichica di chi le subisce. Succede proprio il primo Maggio, giornata importante per l'Italia e per i diritti conquistati dal popolo italiano, che il governo provvisorio del Sudan, subentrato alla dittatura di Omar Hassan al-Bashir, ha emanato una…
Read More
CORONAVIRUS – Uno strumento semplice ed efficace per prevenire il contagio.

CORONAVIRUS – Uno strumento semplice ed efficace per prevenire il contagio.

fonte: il pensiero scientifico - editore Non è la prima volta che l'umanità deve combattere contro un Coronavirus. Come per la SARS e la MERS anche per il Covid-19 non esiste ancora un vaccino né una cura specifica. L'esperienza passata ci da, però, la possibilità di effettuare una diagnosi più rapidamente che in precedenza. Ma ciò non basta, gli strumenti di contenimento sociale hanno il loro effetto ma non risolvono il problema. Il vaccino non esiste ancora e chissà quando ci sarà, quegli attuali non funzionano, c'è solo la possibilità di curare i sintomi. E per la prevenzione? A questa…
Read More
MELICUCCA’ (RC) – Distribuzione gratuita di compost per i cittadini e le aziende agricole.

MELICUCCA’ (RC) – Distribuzione gratuita di compost per i cittadini e le aziende agricole.

Un progetto realizzato dall'amministrazione Comunale in collaborazione con l'impianto di compostaggio del Comune di Vazzano (VV). È stata annunciata ieri, 18 Aprile, una interessante iniziativa nata dalla collaborazione dei due comuni calabresi. Un regalo non solo utile ma che spinge la cittadinanza a riflettere in merito all'utilità della raccolta differenziata e, in questo caso particolare, della cosiddetta "frazione organica". L'iniziativa, infatti, è stata possibile grazie ai contratti sottoscritti con la ditta proprietaria dell'impianto dove il Comune conferisce la frazione organica proveniente dalla raccolta differenziata. L'impianto di compostaggio di Vazzano, capace di trattare 18.000 tonnellate di rifiuti organici l'anno, produce il…
Read More
CORONAVIRUS – Chi fuma rischia di più?

CORONAVIRUS – Chi fuma rischia di più?

Secondo una nota emanata sul sito ufficiale dell'OMS i fumatori possono incorrere a qualche rischio aggiuntivo durante la pandemia provocata dal Covid-19, vediamo quali. Innanzitutto il fatto che la sigaretta può essere un veicolo di trasmissione poiché viene a contatto con le labbra dopo essere stata a contatto con le mani che, ricordiamo, se non vengono igienizzate, sono un possibile mezzo di contaminazione. I fumatori, inoltre, hanno una capacità respiratoria inferiore rispetto a chi non fuma e questo ne aumenta il rischio nel momento in cui bisogna affrontare una seria malattia. I pazienti soggetti al contagio da Covid-19 presentano tutti…
Read More
Coronavirus – Calabria, cosa dice la nuova ordinanza regionale?

Coronavirus – Calabria, cosa dice la nuova ordinanza regionale?

13 Aprile - La Presidente Santelli ha emanato una nuova ordinanza per il contenimento dell'epidemia da Coronavirus, le misure sono valide fino al 3 Maggio, vediamo cosa dice in sintesi. È vietato uscire da casa se non per comprovate esigenze, ovvero, si può andare a fare la spesa, a lavorare (ove consentito), dal medico, in farmacia, uscire con il cane ecc..; non si può uscire per passeggiare, fare sport o simili.È vietato uscire dal Comune se non per inderogabili esigenze: ovvero, mancanza di prodotti alimentari, igienico/sanitari o altri beni di prima necessità nel proprio Comune oppure sede di lavoro fuori…
Read More