Ci impegniamo a proteggere i tuoi dati personali e a rispettare il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR).

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, analizzare il traffico sul sito e fornire contenuti personalizzati. Prima di continuare a utilizzare il nostro sito, ti chiediamo di prendere visione della nostra Privacy Policy e della nostra Cookie Policy.

Per continuare a navigare, seleziona un’opzione:

Ok

Blog

Vitamina D e Coronavirus

Vitamina D e Coronavirus

Come abbiamo già scritto nell'articolo pubblicato ad Aprile vi è una stretta relazione tra i sintomi da Coronavirus e la carenza di Vitamina D. L'ipotesi di correlazione è stata formulata nel mese di Marzo dai proff. Giancarlo Isaia ed Enzo Medico i quali avevano rilevato una carenza di Vitamina D nei pazienti ricoverati per sintomi da Covid-19. Lo studio A seguito dell'ipotesi è stato avviato uno studio presso l'Università di Cordoba, in Spagna, dove si è proceduto alla somministrazione di calcifediolo su un campione di pazienti ricoverati. Lo studio, pubblicato sulla rivista The Journal of Steroid Biochemistry and Molecular Biology,…
Read More
Coronavirus – Fake news, come difendersi.

Coronavirus – Fake news, come difendersi.

Una breve guida per imparare a distinguere tra una notizia vera e un fake In queste ultime settimane sono circolate migliaia di notizie in merito al Coronavirus, alcune vere altre inventate, a volte anche pericolose. Cadere nella trappola delle fake news è facile, per questo è meglio applicare delle accortezze prima di condividerla o semplicemente credere che sia vera. DiffidareCi capita spesso di vedere immagini o link sulla nostra bacheca che riportano notizie sensazionali e a volte può succedere che arrivino tramite una persona di cui ci fidiamo oppure da una fonte autorevole. Purtroppo a volte anche alcune testate famose…
Read More
Le Maldive della Calabria: Caminia, la perla della Costa degli Aranci

Le Maldive della Calabria: Caminia, la perla della Costa degli Aranci

  Un paradiso nascosto tra mare e agrumeti La Costa degli Aranci, uno dei tratti più affascinanti della Calabria ionica, si estende lungo il Golfo di Squillace e deve il suo nome ai profumatissimi agrumeti che riempiono l'aria di essenze mediterranee. Qui, tra spiagge bianche e scogliere granitiche che si tuffano nell’azzurro del mare, si trova un gioiello ancora poco conosciuto: le Maldive della Calabria. Questa baia incantevole, situata nel comune di Stalettì (provincia di Catanzaro), è un angolo di paradiso con sabbia fine e dorata, un mare cristallino che sfuma dal turchese all’azzurro più intenso, e una natura rigogliosa…
Read More
Corrado Alvaro: dalla lotta al Fascismo al Premio Strega

Corrado Alvaro: dalla lotta al Fascismo al Premio Strega

La vita Il pensiero I libri e il Premio Strega Le poesie Frasi celebri La vita Corrado Alvaro nacque a San Luca, un piccolo paese calabrese ai piedi dell'Aspromonte, il 15 aprile 1895. La sua famiglia era composta dal padre Antonio, un maestro elementare, e dalla madre Antonia Giampaolo, di origine borghese. Trascorse un'infanzia ricevendo la sua prima istruzione dal padre. Il rapporto con la sua terra rimase sempre forte, un legame che ha influenzato la sua opera letteraria. Dopo le scuole elementari, fu mandato a studiare nel prestigioso collegio gesuitico di Mondragone a Frascati. In seguito, frequentò anche il…
Read More
Il vulcano Marsili si sta risvegliando?

Il vulcano Marsili si sta risvegliando?

Questo imponente vulcano , situato nel Mar Tirreno, rappresenta il più esteso d'Europa. È stato scoperto circa un secolo fa e le sue dimensioni sono notevoli: una lunghezza di circa 70 km e una larghezza di 30 km, localizzato a circa 80 km a nord-ovest di Stromboli. La sua cima si trova a circa 500 metri di profondità, mentre l'edificio vulcanico si eleva per circa 3 km dal fondo del mare. È ancora attivo? Il vulcano Marsili non ha la tipica forma a cono, bensì si presenta con una serie di coni e bocche eruttive allineate in direzione Nord-NordEst, Sud-SudOvest.…
Read More
La cipolla rossa di Tropea: storia, caratteristiche e ricette

La cipolla rossa di Tropea: storia, caratteristiche e ricette

La Cipolla Rossa di Tropea, con il suo colore vibrante e il sapore dolce inconfondibile, è una vera e propria icona della gastronomia calabrese. Coltivata da secoli lungo la costa tirrenica, dove le condizioni climatiche uniche della Costa degli Dei, in Calabria, conferiscono a questa varietà di cipolla un gusto inconfondibile e una consistenza croccante. Questa varietà di cipolla ha conquistato i palati di tutto il mondo, diventando un ingrediente prezioso in cucina e un simbolo della tradizione culinaria della Calabria. Oltre ad essere un'eccellenza culinaria, vanta anche importanti proprietà salutistiche. Ricca di antiossidanti, vitamine e minerali, questa cipolla contribuisce…
Read More
Costa degli dei: ecco cosa fare nelle spiagge più visitate della Calabria

Costa degli dei: ecco cosa fare nelle spiagge più visitate della Calabria

Posizione La Costa degli Dei, nota anche come Costa Bella o Costa Vibonese, è un tratto di costa del Mar Tirreno meridionale che si estende da Pizzo a Nicotera dove puoi trovare alcune tra le spiagge più belle della Calabria. Si trova interamente nella provincia di Vibo Valentia, in Calabria, delimitando il cosiddetto "corno di Calabria" per circa 55 km. Il suo nome, "Costa degli Dei", è ispirato alla bellezza leggendaria dei suoi paesaggi, che evocano un'atmosfera onirica. La costa si presenta con una morfologia variegata, alternando lunghe spiagge bianche a rocce frastagliate che creano piccole calette. Storia A proposito…
Read More
Il piccante segreto della ‘nduja calabrese: storia e ricette

Il piccante segreto della ‘nduja calabrese: storia e ricette

La Nduja calabrese è un prodotto tipico dell'omonima regione, nota anche per la sua ricca tradizione culinaria. Questo prodotto, dal gusto intenso e piccante, ha conquistato i palati di molti, diventando un simbolo della gastronomia calabrese e un ingrediente versatile in cucina. Che cos'è la Nduja? La Nduja è un insaccato spalmabile a base di carne di maiale, grasso di maiale e peperoncino piccante. La sua consistenza è morbida e cremosa, quasi inedita per un salume. Il suo colore rosso acceso, dovuto all'abbondante presenza di peperoncino, è un'anticipazione del sapore piccante e avvolgente che la caratterizza. Si insacca nel budello…
Read More
Ciò che inferno non è: la recensione del libro di Alessandro d’Avenia

Ciò che inferno non è: la recensione del libro di Alessandro d’Avenia

Palermo, 1993. La città è ancora scossa dal doppio attentato di un anno prima, che ha portato via i due magistrati antimafia, Falcone e Borsellino. Don Pino Puglisi, prete di Brancaccio, uno dei quartieri più difficili del capoluogo siciliano, combatte la dispersione giovanile con un semplicissimo metodo: li fa giocare a calcio in un campetto da lui adibito, e cerca di raccoglierne il più possibile. Federico, 17enne che frequenta il Liceo in cui don Pino insegna Religione, si fa convincere a sostenere la sua causa, anche grazie alla visione di Lucia di cui si innamora perdutamente, tanto da rinunciare a…
Read More
Pietre verdi e cascate nascoste: angoli di Aspromonte che non ti aspetti

Pietre verdi e cascate nascoste: angoli di Aspromonte che non ti aspetti

L’Aspromonte calabrese è pieno di sorprese. Dietro ogni angolo vi si possono rinvenire ambienti, culture, storie che lasciano senza fiato. Questo ammasso roccioso è, infatti, testimone di popoli antichi e antichissimi, che ci ricordano della loro esistenza tramite svariate rovine e artefatti presenti nel territorio. In particolare, in questo articolo ci si vuole soffermare su una parte dell’Aspromonte poco conosciuta, ma che merita di essere esplorata e analizzata in dettaglio. Ci riferiamo alla zona che comprende i centri abitati di Delianuova, Santa Cristina D’Aspromonte e Molochio.  Cosa hanno di così unico i suddetti luoghi? Delianuova è detto il ‘Paese della…
Read More
Lidia Poet, la donna che cambiò per sempre il mondo dell’avvocatura italiana

Lidia Poet, la donna che cambiò per sempre il mondo dell’avvocatura italiana

Cara  Lidia (Poet) ti scrivo… Ti scrivo perché voglio ringraziarti non perché sei la prima donna in Italia che è stata ammessa (e poi esclusa) all’Ordine degli Avvocati, ma in quanto essere umano che ha speso la sua vita combattendo battaglie contro i mulini al vento solo per portare la visione umana in avanti.  Grazie perché fai parte di un NOI. Ti vorrei raccontare che hai ispirato una serie tv, una serie che chi se ne frega se è molto criticata perché pare ti rispecchi poco : sì, un’avvocata che ogni tanto dice qualche parolaccia, che liberamente senza impegno si…
Read More
Da Cinquefrondi a Firenze: intervista ad Alfredo Betocchi

Da Cinquefrondi a Firenze: intervista ad Alfredo Betocchi

La nostra torre sulla copertina de L'orologio della Torre Antica. - Che cosa ha ispirato la sua trilogia? L’idea del racconto nasce da un incubo fatto quando ero ancora bambino: “Mi trovavo su un prato, ai piedi di una torre di pietra alta tre piani e con la cima merlata. Ero inseguito da un sinistro figuro che brandiva un coltellaccio. Correvo per sfuggirgli, entravo nella Torre e salivo fino all’ultimo piano. L’assassino mi inseguiva e a me non rimaneva che buttarmi dalla finestra per salvarmi, ritrovandomi nuovamente sul prato. L’assassino ricompariva e la fuga ricominciava all’infinito”. -Le storie che narra…
Read More