Ci impegniamo a proteggere i tuoi dati personali e a rispettare il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR).

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, analizzare il traffico sul sito e fornire contenuti personalizzati. Prima di continuare a utilizzare il nostro sito, ti chiediamo di prendere visione della nostra Privacy Policy e della nostra Cookie Policy.

Per continuare a navigare, seleziona un’opzione:

Ok

Blog

Delianuova (RC) L’associazione Enotria presenta un cortometraggio per il IV anniversario

Delianuova (RC) L’associazione Enotria presenta un cortometraggio per il IV anniversario

Si celebra oggi a Delianuova il IV anniversario della costituzione dell'Associazione Culturale Musicale ENOTRIA. L'associazione del Comune aspromontano festeggia il proprio traguardo all'insegna di un'assidua "presenza nella e con la collettività tutta". Per celebrare questo evento, si legge sulla pagina Facebook, è stato ripreso in mano un vecchio progetto rimasto fino ad oggi inedito. Un progetto che era stato preparato per il concorso "Musica contro le Mafie" di qualche anno fa, fortemente voluto dal compianto Mimmo Bruno, a cui l'associazione è dedicata. Si è voluto aspettare questo giorno non solo per festeggiare l'evento ma anche per ricordare la dipartita del…
Read More
5 posti da vedere in Calabria

5 posti da vedere in Calabria

Sei alla ricerca di posti da visitare, magari in una delle regioni meno esplorate d'Italia? Ecco a te una lista delle migliori 5 destinazioni da scoprire in Calabria. Una regione che per le sue bellezze e la sua posizione al centro del Mediterraneo, idealmente poteva e doveva essere la "Florida d'Europa". 1. Gerace (Reggio Calabria) Tra le colline della Locride, in faccia al Mare Jonio, la millenaria rocca di Gerace emerge in tutta la sua bellezza ed eleganza in maniera dirompente. La città che custodisce la più grande cattedrale della Calabria è un gioiello ancora troppo poco conosciuto ma di…
Read More
Il palmento ritrovato di Cala Janculla

Il palmento ritrovato di Cala Janculla

Questa meravigliosa caletta nascosta tra imponenti falesie ha una vecchia storia da riscoprire legata alla produzione del vino. Cala Janculla è una spiaggia semi-nascosta della Costa Viola (RC) conosciuta come un angolo paradisiaco che regala ai turisti scenari romantici e rilassanti. Perfetta per gli amanti delle mete esclusive e famosa per suoi caratteristici sassolini bianchi e il mare cristallino. Enotria Alcune ricerche fatte in loco testimoniano come quest'area, in altri tempi, fosse utilizzata prevalentemente per la produzione e pigiatura dell'uva. Una pratica antica di cui ci rimane una testimonianza evidente: i resti di un palmento costruito direttamente nella spiaggia. Non…
Read More
Il Sentiero dell’Aspromare, emozionante cammino della Costa Viola

Il Sentiero dell’Aspromare, emozionante cammino della Costa Viola

Un itinerario unico che abbraccia mare e montagna, storia e tradizioni, incastonato in uno degli angoli più belli della Calabria. Una delle peculiarità della Costa Viola, e della Calabria in generale, è la possibilità di passare dal mare alla montagna in breve tempo, ed è proprio questa la caratteristica che ha fatto nascere l'idea del Sentiero dell'Aspromare. Una totale immersione nella Storia e nella Natura Un cammino per tutti da percorrere in cinque giorni, organizzato in cinque tappe da affrontare in gruppo o in solitaria; accompagnati da una guida o in autonomia. Il percorso collega Palmi con Reggio Calabria (o…
Read More
Uta di Ballenstedt, la statua che ispirò la Regina Grimilde di Biancaneve

Uta di Ballenstedt, la statua che ispirò la Regina Grimilde di Biancaneve

Conosciuta anche come Uta di Naumburg, è raffigurata in una statua presso il duomo dell'omonima città tedesca Uta di Ballenstedt e la regina Grimilde “Specchio, specchio delle mie brame, chi è la più bella del Reame?”  Quasi tutte noi, da bambine, a questa domanda abbiamo risposto, guardandoci allo specchio: “Sei tu la più bella, sei tu”. È la frase più conosciuta del celebre cartone animato Biancaneve tratto dalla favola dei fratelli Grimm e prodotto da Walt Disney. Dentro questo celebre racconto si nasconde una piccola, ma neanche tanto piccola, curiosità. Se ad ispirare la figura della dolcissima Principessa Biancaneve fu…
Read More

La spiaggia di Cala Janculla, da Omero all’arte contemporanea

Incastonata nel cuore della Costa Viola e inserita nella top-ten delle spiagge più belle d'Italia Cala Janculla o Cavajauncuja? Il nome geografico si perde nella notte dei tempi, in un susseguirsi di mescolanze e racconti affascinanti legati alla storia del luogo. Gli storici sono concordi sul fatto che l'etimologia del nome sia strettamente legata ad un rituale di accoppiamento che si svolgeva nella famosa baia della Costa Viola. La spiaggia di Cala Janculla vista dal mare Per la sua particolare collocazione geografica, è considerata una delle spiagge più belle d'Italia: sabbie bianche e acque cristalline, in passato fu sito di…
Read More
La teoria della memoria nella Lubrichi d’un tempo

La teoria della memoria nella Lubrichi d’un tempo

Movimenti proustiani ne "Le lucciole e le stelle" di Angelo Avignone I tempi degli uomini sono movimenti relativi, asimmetrici. Lo è perfino l’apparenza di una stasi auto – indotta, in cui l’abbarbicarsi in una tregua delle azioni diviene sedere presso la dimora compulsiva del ricordare. E ricordare equivale sommessamente a “restaurare” in noi stessi e con noi stessi un’entità rinnovata che si attualizza, che è nostra. È idealmente un nostro panegirico, una nostra definizione personale, una distensione autenticata dai versi che trainano l’Elogio de la sombra di Jorge Luis Borges, quel “noi siamo la nostra memoria, /noi siamo questo museo chimerico di forme incostanti,…
Read More
Viaggio al centro della terra | Jules Verne

Viaggio al centro della terra | Jules Verne

Cominciamo l’anno nuovo con un romanzo a cui sono affezionatissimo, che ho letto perfino a fumetti: Viaggio al centro della Terra. Un libro che non ha solo influito sul sottoscritto perché ha iniziato a fargli amare alla follia la lettura ma ha anche ispirato il mio nickname. Chi mi conosce bene, infatti, vedrà scritto “Sneffels” un po’ dappertutto (tecnicamente sarebbe “Snæfells,” ma Verne ne ha riportato una versione più vicina al mondo latino che germanico). Sneffels è il nome del cratere dentro cui si cala il professor Lidenbrock, uno dei protagonisti del romanzo. Ma veniamo prima all’autore. Jules Verne può…
Read More
Rita Levi Montalcini | Dalla Resistenza al premio Nobel

Rita Levi Montalcini | Dalla Resistenza al premio Nobel

Illustre scienziata, partigiana e attivista sociale e politica, trascorse gli anni della Seconda Guerra Mondiale in un laboratorio domestico per proteggersi dalla persecuzione fascista. L'ambiente familiare e la formazione Figlia di Adamo Levi e Adele Montalcini, rispettivamente ingegnere e pittrice, Rita Levi Montalcini ricevette il premio Nobel per la Medicina nel 1986. Nata a Torino nel 1909, decise di dedicarsi agli studi di Medicina dopo aver assistito alla morte della sua governante, Giovanna Bruatto, e contro il volere del padre. Nonostante l'alto livello culturale della famiglia, dovette sfidare le avversità di una mentalità vittoriana che vedeva ben distinti i ruoli…
Read More
datiBeneComune: Il Governo accetta la proposta e arriva l’ emendamento

datiBeneComune: Il Governo accetta la proposta e arriva l’ emendamento

La campagna per la trasparenza dei dati sull’emergenza ha raccolto il sostegno di 160 organizzazioni e testate giornalistiche e di quasi 40.000 firmatari della petizione, ma non ha intenzione di fermarsi fino a quando il Governo non darà delle risposte Quasi 40.000 cittadin* e 160 tra organizzazioni civiche, aziende e testate giornalistiche hanno chiesto al presidente del Consiglio Giuseppe Conte di saperne di più sull’evoluzione e la gestione della pandemia che sta ancora duramente colpendo l’Italia. La campagna datiBeneComune, lanciata il 6 novembre scorso con l’obiettivo di chiedere una maggiore apertura dei dati sulla COVID-19, è riuscita a coinvolgere un…
Read More