Ci impegniamo a proteggere i tuoi dati personali e a rispettare il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR).

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, analizzare il traffico sul sito e fornire contenuti personalizzati. Prima di continuare a utilizzare il nostro sito, ti chiediamo di prendere visione della nostra Privacy Policy e della nostra Cookie Policy.

Per continuare a navigare, seleziona un’opzione:

Ok

Blog

Biscotti senza burro, uova e zucchero | la ricetta

Biscotti senza burro, uova e zucchero | la ricetta

Solo 4 ingredienti e mezz'ora di tempo per preparazione e cottura. Una ricetta semplice semplice, che ha bisogno di un solo accorgimento: preparare gli ingredienti qualche ora prima; per avere dei buonissimi biscotti senza burro, uova e zucchero. La cottura dura solo 20 minuti, è possibile preparare i biscotti la sera prima e poi cuocerli mentre prepariamo la colazione per tutta la famiglia, magari di Domenica! Ingredienti Succo di mela 220ml Fiocchi di avena 100g (oppure farro, grano saraceno, ecc) Uva passa 50g (o altra frutta secca: albicocche, datteri, ecc.) Mandorle 50g (oppure 25g di Mandorle e 25g di Pistacchi,…
Read More
Un vaccino obbligatorio è possibile? Cosa dice la Costituzione

Un vaccino obbligatorio è possibile? Cosa dice la Costituzione

Il punto dell'avv. Mancini sull'art. 32 della Costituzione, i diritti dei cittadini e i poteri dello Stato. In questi giorni si attende l'arrivo del farmaco anti-Covid e, in virtù della crescente diffidenza nei confronti del trattamento preventivo, ci si domanda se sia possibile o meno avere, un domani, un vaccino obbligatorio. A tal proposito l'avv. Ernesto Mancini, sul blog Diritto e Persona, fa il punto sull'art. 32 della Costituzione che stabilisce quali sono le regole in merito ai trattamenti sanitari: Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non perdisposizione di legge. La legge non può in nessun…
Read More
La bicicletta di legno costruita con il Castagno dell’Aspromonte

La bicicletta di legno costruita con il Castagno dell’Aspromonte

Tutela dell'ambiente e tecnologia d'avanguardia si incontrano in un progetto realizzato dal Parco Aspromonte e dal Dipartimento di Agraria dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria. Il progetto è ambizioso: valorizzare e riscoprire il Castagno d’Aspromonte, quale elemento di pregio utile per la realizzazione di strumenti di altissima tecnologia, come, ad esempio, una bicicletta di legno. La parola chiave è sinergia: attività didattiche, approfondimento conoscitivo e il tentativo finalizzato alla valorizzazione delle straordinarie peculiarità forestali ed ambientali dell’Aspromonte. Il telaio in legno Il telaio in Castagno dell'Aspromonte Un percorso che porta a un'idea di straordinaria innovazione: la bici da corsa è stata…
Read More
Il signore degli anelli | John Ronal Reuel Tolkien

Il signore degli anelli | John Ronal Reuel Tolkien

«Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul, ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.» Mai sentita una poesia del genere? Probabile. Di sicuro, però, conoscerete la sua versione tradotta: «Un anello per domarli, un anello per trovarli, Un anello per ghermirli e nell'oscurità incatenarli.» Adesso tutto è più chiaro. No? Difficilmente non avrete mai sentito la “Poesia dell’anello”, tradotta dal Linguaggio Nero di Mordor, una delle lingue artificiali partorite da una delle menti letterarie più fervide e interessanti di tutto il Novecento: John Ronald Reuel Tolkien. La vita dell'autore Tolkien nasce a Bloemfontein, in Sudafrica, il 3 gennaio 1892, dopo essere tornato…
Read More
San Nicola e la storia di Babbo Natale

San Nicola e la storia di Babbo Natale

Ci hanno sempre detto che Babbo Natale esiste, poi abbiamo deciso che non esiste e infine abbiamo scoperto che, in realtà, esiste davvero! Si chiama Nicola ed è turco, meglio conosciuto come San Nicola di Bari o San Nicola di Myra o San Niccolò. Nato in Turchia nel 270, spese la propria vita a proteggere i bambini e, per questo, oggi è venerato in tutto il mondo, sia dai Cattolici che dagli Ortodossi. Le tradizioni del nord-Europa Regali per tutti i bambini ... Nei paesi del nord-Europa il culto di San Nicola si mescola con le tradizioni locali del Belgio,…
Read More
Insegnante riceve una Mazda per il suo aiuto contro il Coronavirus

Insegnante riceve una Mazda per il suo aiuto contro il Coronavirus

Si chiama Jason Erdreich, l'insegnante che oggi ha ricevuto una Mazda per aver aiutato centinaia di persone a salvaguardasi dal Coronavirus. Ha trasformato il salotto di casa in una piccola fabbrica di dispositivi di protezione individuale usando stampanti 3D. 12.000 pezzi prodotti insieme ai suoi alunni per aiutare il personale medico, Jason infatti è un insegnante di scuola media. Il premio ricevuto è stato donato da Mazda relativamente al concorso "Mazda Heroes: Honoring the Human Spirit" Tutti i cittadini di Randolf, nel New Jersey, sono grati a Jason per aver dato un grosso contributo alla prevenzione dal Covid. "Eravamo disperati,…
Read More
Il culto di Santa Caterina D’Alessandria a Cinquefrondi

Il culto di Santa Caterina D’Alessandria a Cinquefrondi

“Sareste voi stati in grado di sopportare un tale sacrificio? Sareste voi stati capaci di dire NO e di opporvi al costo della vostra vita per un bene superiore non per avere un pezzo di terreno in più ed un litigio in famiglia”. Queste le parole pronunciate da Don Giuseppe Mangano durante la liturgia celebrata in onore di Santa Caterina D’Alessandria presso la Chiesa del Carmine di Cinquefrondi. Un'omelia di grande potenza caritatevole e amore verso un Dio più forte di un imperativo troppo terreno.  Fa da cornice un altare ben curato, elegante e degno del significato più profondo del…
Read More
Il Torrone di Bagnara Calabra IGP | Una tradizione contemporanea

Il Torrone di Bagnara Calabra IGP | Una tradizione contemporanea

In Italia ci sono 130 prodotti con il marchio IGP, il più famoso è probabilmente l'Aceto Balsamico di Modena; 6 di questi si trovano in Calabria e tra questi il Torrone di Bagnara Calabra. Un marchio prestigioso Il termine IGP, acronimo di Indicazione Geografica Tipica, viene assegnato a un prodotto quando sua la produzione o trasformazione o elaborazione avviene in un'area delimitata. Il Torrone di Bagnara Calabra diventa IGP il 14 Agosto del 2014, grazie alla lungimiranza dei pasticceri bagnaresi che negli anni precedenti hanno investito molte energie per ottenimento del prestigioso marchio. Il tempo gli ha dato ragione, la…
Read More
Il risveglio della Conoscenza nel fantasy “made in Calabria”

Il risveglio della Conoscenza nel fantasy “made in Calabria”

Mi risulta congeniale sondare le pagine della seconda parte dell’avventura sull’eroina sui generis, mediterranea e cosmopolita al contempo, Metide, associandola iusta causa ad un convincimento benevolo che precede di secoli l’intuizione stessa del genere narrativo “fantastico” e fatto proprio dal maestro del romanzo storico e del teatro romantico, lo scrittore francese Alexandre Dumas (padre): “L’immaginazione – sostiene -  ha il volo dell’angelo e del lampo: varca i mari dove noi rischiammo di naufragare, le tenebre in cui si perdettero le nostre illusioni, i pregiudizi in cui fu sommersa la nostra felicità”.  L’ assunto credo si armonizzi con estrema plasticità e dovizia di particolari al…
Read More
Francesco Cilea: storia di un compositore calabrese

Francesco Cilea: storia di un compositore calabrese

Dopo avervi fatto conoscere Domenico Grimaldi, illuminista e innovativo agricoltore, oggi parliamo di musica e precisamente di Francesco Cilea, compositore calabrese vissuto a cavallo del XIX e XX secolo. Le origini Francesco Cilea è nato nel 1866 a Palmi, cittadina reggina caratterizzata da un meraviglioso affaccio sullo Stretto che ha dato i natali a molti personaggi illustri. La sua passione per la musica nasce dall'ascolto delle opere eseguite dalla banda cittadina e in particolare, si racconta, dalla Norma di Bellini. All'età di sette anni si trasferì a Napoli, dove avrebbe intrapreso gli studi di giurisprudenza per seguire le orme del…
Read More