Ci impegniamo a proteggere i tuoi dati personali e a rispettare il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR).

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, analizzare il traffico sul sito e fornire contenuti personalizzati. Prima di continuare a utilizzare il nostro sito, ti chiediamo di prendere visione della nostra Privacy Policy e della nostra Cookie Policy.

Per continuare a navigare, seleziona un’opzione:

Ok
Le Maldive della Calabria: Caminia, la perla della Costa degli Aranci

Le Maldive della Calabria: Caminia, la perla della Costa degli Aranci

  Un paradiso nascosto tra mare e agrumeti La Costa degli Aranci, uno dei tratti più affascinanti della Calabria ionica, si estende lungo il Golfo di Squillace e deve il suo nome ai profumatissimi agrumeti che riempiono l'aria di essenze mediterranee. Qui, tra spiagge bianche e scogliere granitiche che si tuffano nell’azzurro del mare, si trova un gioiello ancora poco conosciuto: le Maldive della Calabria. Questa baia incantevole, situata nel comune di Stalettì (provincia di Catanzaro), è un angolo di paradiso con sabbia fine e dorata, un mare cristallino che sfuma dal turchese all’azzurro più intenso, e una natura rigogliosa…
Read More
Il vulcano Marsili si sta risvegliando?

Il vulcano Marsili si sta risvegliando?

Questo imponente vulcano , situato nel Mar Tirreno, rappresenta il più esteso d'Europa. È stato scoperto circa un secolo fa e le sue dimensioni sono notevoli: una lunghezza di circa 70 km e una larghezza di 30 km, localizzato a circa 80 km a nord-ovest di Stromboli. La sua cima si trova a circa 500 metri di profondità, mentre l'edificio vulcanico si eleva per circa 3 km dal fondo del mare. È ancora attivo? Il vulcano Marsili non ha la tipica forma a cono, bensì si presenta con una serie di coni e bocche eruttive allineate in direzione Nord-NordEst, Sud-SudOvest.…
Read More
Costa degli dei: ecco cosa fare nelle spiagge più visitate della Calabria

Costa degli dei: ecco cosa fare nelle spiagge più visitate della Calabria

Posizione La Costa degli Dei, nota anche come Costa Bella o Costa Vibonese, è un tratto di costa del Mar Tirreno meridionale che si estende da Pizzo a Nicotera dove puoi trovare alcune tra le spiagge più belle della Calabria. Si trova interamente nella provincia di Vibo Valentia, in Calabria, delimitando il cosiddetto "corno di Calabria" per circa 55 km. Il suo nome, "Costa degli Dei", è ispirato alla bellezza leggendaria dei suoi paesaggi, che evocano un'atmosfera onirica. La costa si presenta con una morfologia variegata, alternando lunghe spiagge bianche a rocce frastagliate che creano piccole calette. Storia A proposito…
Read More
Cos’è successo al mare durante la pandemia?

Cos’è successo al mare durante la pandemia?

Acque limpide, di elevata pendenza nei suoi fondali, tra i più belli e diversificati del Mediterraneo, tratti di ecosistema inesplorati che custodiscono tesori naturalistici di rilevanza scientifica, parliamo dei fondali della Costa Viola (RC). Gorgonie rosse e gialle, comuni nei fondali della Costa Viola Le biodiversità sono notevoli, l’influenza del vicino stretto ne favorisce la catena alimentare con benefici per tutte le aree limitrofe, condizioni ideali per la formazione di uno straordinario habitat, unico per biocenosi (animali e vegetali che vivono in un ambiente). Come in tutti gli ecosistemi, anche nella Costa Viola bisogna fare i conti con i cambiamenti…
Read More
Le 10 spiagge più belle della Calabria

Le 10 spiagge più belle della Calabria

Se stai pianificando la tua prossima vacanza in Calabria o ci vivi già e vuoi scoprire quali sono le spiagge più belle della Regione, o semplicemente vuoi sapere dove andare al mare in Calabria domenica prossima, sei nel posto giusto! La Calabria ha 800km di costa nelle quali trovi veramente di tutto: spiagge di sabbia bianca e rossa, scogliere che sembrano sculture, acque cristalline, tramonti mozzafiato e tanto altro. - Le spiagge di Tropea - Riace... e dintorni - Le Maldive della Calabria - Pietragrande - La sabbia bianca di Parghelia - La spiaggia dell'Arcomagno - Le Castella - Roseto…
Read More
Il palmento ritrovato di Cala Janculla

Il palmento ritrovato di Cala Janculla

Questa meravigliosa caletta nascosta tra imponenti falesie ha una vecchia storia da riscoprire legata alla produzione del vino. Cala Janculla è una spiaggia semi-nascosta della Costa Viola (RC) conosciuta come un angolo paradisiaco che regala ai turisti scenari romantici e rilassanti. Perfetta per gli amanti delle mete esclusive e famosa per suoi caratteristici sassolini bianchi e il mare cristallino. Enotria Alcune ricerche fatte in loco testimoniano come quest'area, in altri tempi, fosse utilizzata prevalentemente per la produzione e pigiatura dell'uva. Una pratica antica di cui ci rimane una testimonianza evidente: i resti di un palmento costruito direttamente nella spiaggia. Non…
Read More

La spiaggia di Cala Janculla, da Omero all’arte contemporanea

Incastonata nel cuore della Costa Viola e inserita nella top-ten delle spiagge più belle d'Italia Cala Janculla o Cavajauncuja? Il nome geografico si perde nella notte dei tempi, in un susseguirsi di mescolanze e racconti affascinanti legati alla storia del luogo. Gli storici sono concordi sul fatto che l'etimologia del nome sia strettamente legata ad un rituale di accoppiamento che si svolgeva nella famosa baia della Costa Viola. La spiaggia di Cala Janculla vista dal mare Per la sua particolare collocazione geografica, è considerata una delle spiagge più belle d'Italia: sabbie bianche e acque cristalline, in passato fu sito di…
Read More