Ci impegniamo a proteggere i tuoi dati personali e a rispettare il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR).

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, analizzare il traffico sul sito e fornire contenuti personalizzati. Prima di continuare a utilizzare il nostro sito, ti chiediamo di prendere visione della nostra Privacy Policy e della nostra Cookie Policy.

Per continuare a navigare, seleziona un’opzione:

Ok

Cucina

La cipolla rossa di Tropea: storia, caratteristiche e ricette

La cipolla rossa di Tropea: storia, caratteristiche e ricette

La Cipolla Rossa di Tropea, con il suo colore vibrante e il sapore dolce inconfondibile, è una vera e propria icona della gastronomia calabrese. Coltivata da secoli lungo la costa tirrenica, dove le condizioni climatiche uniche della Costa degli Dei, in Calabria, conferiscono a questa varietà di cipolla un gusto inconfondibile e una consistenza croccante. Questa varietà di cipolla ha conquistato i palati di tutto il mondo, diventando un ingrediente prezioso in cucina e un simbolo della tradizione culinaria della Calabria. Oltre ad essere un'eccellenza culinaria, vanta anche importanti proprietà salutistiche. Ricca di antiossidanti, vitamine e minerali, questa cipolla contribuisce…
Read More
Il piccante segreto della ‘nduja calabrese: storia e ricette

Il piccante segreto della ‘nduja calabrese: storia e ricette

La Nduja calabrese è un prodotto tipico dell'omonima regione, nota anche per la sua ricca tradizione culinaria. Questo prodotto, dal gusto intenso e piccante, ha conquistato i palati di molti, diventando un simbolo della gastronomia calabrese e un ingrediente versatile in cucina. Che cos'è la Nduja? La Nduja è un insaccato spalmabile a base di carne di maiale, grasso di maiale e peperoncino piccante. La sua consistenza è morbida e cremosa, quasi inedita per un salume. Il suo colore rosso acceso, dovuto all'abbondante presenza di peperoncino, è un'anticipazione del sapore piccante e avvolgente che la caratterizza. Si insacca nel budello…
Read More
Biscotti senza burro, uova e zucchero | la ricetta

Biscotti senza burro, uova e zucchero | la ricetta

Solo 4 ingredienti e mezz'ora di tempo per preparazione e cottura. Una ricetta semplice semplice, che ha bisogno di un solo accorgimento: preparare gli ingredienti qualche ora prima; per avere dei buonissimi biscotti senza burro, uova e zucchero. La cottura dura solo 20 minuti, è possibile preparare i biscotti la sera prima e poi cuocerli mentre prepariamo la colazione per tutta la famiglia, magari di Domenica! Ingredienti Succo di mela 220ml Fiocchi di avena 100g (oppure farro, grano saraceno, ecc) Uva passa 50g (o altra frutta secca: albicocche, datteri, ecc.) Mandorle 50g (oppure 25g di Mandorle e 25g di Pistacchi,…
Read More
Il Torrone di Bagnara Calabra IGP | Una tradizione contemporanea

Il Torrone di Bagnara Calabra IGP | Una tradizione contemporanea

In Italia ci sono 130 prodotti con il marchio IGP, il più famoso è probabilmente l'Aceto Balsamico di Modena; 6 di questi si trovano in Calabria e tra questi il Torrone di Bagnara Calabra. Un marchio prestigioso Il termine IGP, acronimo di Indicazione Geografica Tipica, viene assegnato a un prodotto quando sua la produzione o trasformazione o elaborazione avviene in un'area delimitata. Il Torrone di Bagnara Calabra diventa IGP il 14 Agosto del 2014, grazie alla lungimiranza dei pasticceri bagnaresi che negli anni precedenti hanno investito molte energie per ottenimento del prestigioso marchio. Il tempo gli ha dato ragione, la…
Read More
Come produrre il lievito in casa.

Come produrre il lievito in casa.

Una buona alternativa al lievito di birra, a volte introvabile durante questi giorni, è il cosiddetto lievito madre o pasta madre, vediamo insieme come prepararlo. Per iniziare a produrre il lievito in casa bastano tre ingredienti: acqua, farina e un po' di pazienza. Nel video il Pizza Hero Gabriele Bonci ci spiega, passo dopo passo, come produrre il lievito partendo da zero. https://youtu.be/15QrVhqCYJw
Read More