Ci impegniamo a proteggere i tuoi dati personali e a rispettare il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR).

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, analizzare il traffico sul sito e fornire contenuti personalizzati. Prima di continuare a utilizzare il nostro sito, ti chiediamo di prendere visione della nostra Privacy Policy e della nostra Cookie Policy.

Per continuare a navigare, seleziona un’opzione:

Ok

invenzioni del medioevo

Le invenzioni del medioevo: gli occhiali

Le invenzioni del medioevo: gli occhiali

Clicca su ► per ascoltare l'articolo Medioevo e pregiudizi L’immaginario collettivo identifica ancora il medioevo come un’epoca buia, dove superstizione e ignoranza facevano da padrone. Un periodo senza regole e violento con commerci inesistenti e vessazioni da parte dei potenti, abbruttito da fame e pestilenze. Si tende a classificare “da medioevo” qualsiasi idea o comportamento che appare oggi retrogrado, accettando così l’idea che nacque nel ‘700 ad opera degli illuministi i quali condannavano in blocco il medioevo come età di fanatismo e oscurantismo religioso, mettendo da parte gli aspetti positivamente culturali di quel periodo che durò ben mille anni. Friedrich…
Read More