Ci impegniamo a proteggere i tuoi dati personali e a rispettare il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR).

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, analizzare il traffico sul sito e fornire contenuti personalizzati. Prima di continuare a utilizzare il nostro sito, ti chiediamo di prendere visione della nostra Privacy Policy e della nostra Cookie Policy.

Per continuare a navigare, seleziona un’opzione:

Ok

mare

Le Maldive della Calabria: Caminia, la perla della Costa degli Aranci

Le Maldive della Calabria: Caminia, la perla della Costa degli Aranci

  Un paradiso nascosto tra mare e agrumeti La Costa degli Aranci, uno dei tratti più affascinanti della Calabria ionica, si estende lungo il Golfo di Squillace e deve il suo nome ai profumatissimi agrumeti che riempiono l'aria di essenze mediterranee. Qui, tra spiagge bianche e scogliere granitiche che si tuffano nell’azzurro del mare, si trova un gioiello ancora poco conosciuto: le Maldive della Calabria. Questa baia incantevole, situata nel comune di Stalettì (provincia di Catanzaro), è un angolo di paradiso con sabbia fine e dorata, un mare cristallino che sfuma dal turchese all’azzurro più intenso, e una natura rigogliosa…
Read More
I vulcani segreti in Calabria

I vulcani segreti in Calabria

La Calabria non è terra di vulcani. Questo è ciò che si è soliti dire quando si guarda alla regione d’Italia situata sulla parte finale dello Stivale. Occorre però definire meglio cosa si intende con tale affermazione. L’affermazione più corretta sarebbe ‘La Calabria non è terra di vulcani attivi’, poiché, in realtà, se la si analizza in dettaglio, anche la Calabria avrebbe i suoi vulcani, sebbene quelli di cui siamo davvero sicuri sono solo una manciata.  Ma perché la Calabria non ha vulcani attivi? Per via della geologia che esiste alla base. Vista alla macroscala, la regione si trova a…
Read More
Cos’è successo al mare durante la pandemia?

Cos’è successo al mare durante la pandemia?

Acque limpide, di elevata pendenza nei suoi fondali, tra i più belli e diversificati del Mediterraneo, tratti di ecosistema inesplorati che custodiscono tesori naturalistici di rilevanza scientifica, parliamo dei fondali della Costa Viola (RC). Gorgonie rosse e gialle, comuni nei fondali della Costa Viola Le biodiversità sono notevoli, l’influenza del vicino stretto ne favorisce la catena alimentare con benefici per tutte le aree limitrofe, condizioni ideali per la formazione di uno straordinario habitat, unico per biocenosi (animali e vegetali che vivono in un ambiente). Come in tutti gli ecosistemi, anche nella Costa Viola bisogna fare i conti con i cambiamenti…
Read More
COSTA VIOLA (RC) – Il Sentiero dell’uva tra storia, natura e tradizioni.

COSTA VIOLA (RC) – Il Sentiero dell’uva tra storia, natura e tradizioni.

Cosa succede se metti insieme la passione per il mare e la montagna, per i sentieri e i fondali, per le pinne e gli scarponi? Succede che in tempi come questi si comincia a viaggiare con la mente, per scogliere marine, fondali e qualunque altro posto l'animo conservi. Le mete sono quelle del cuore e una di queste, per me, è uno sperone di roccia chiamato Monte Gramà. Imponente si erge davanti al porticciolo di Bagnara Calabra (RC), limite a sud delle falesie costiere della Costa Viola. In questo breve tratto di costa calabrese si trovano fondali che preservano numerosi…
Read More
Il sentiero del Tracciolino, romantico e suggestivo percorso della Costa Viola

Il sentiero del Tracciolino, romantico e suggestivo percorso della Costa Viola

Clicca ▶︎ per ascoltare La Costa Viola, così battezzata dal filosofo Platone, per via del colore del mare che in particolari ore della giornata raccoglie i riflessi delle falesie, con i suoi caratteristici terrazzamenti in pietra, si tinge di intense tonalità violacee. In nessun'altra parte della Calabria se non qui le rocce giungono fino a mare con imponenti falesie che sprofondano negli abissi del mar Tirreno con pareti a strapiombo ricche di insenature, anfratti, calette, grotte, piccoli rifugi, spiagge di sabbia bianca, imponenti e suggestive scogliere che sprofondano sotto il pelo dell’acqua.  Cala Janculla L’estensione rocciosa nel tratto di costa…
Read More