Ci impegniamo a proteggere i tuoi dati personali e a rispettare il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR).

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, analizzare il traffico sul sito e fornire contenuti personalizzati. Prima di continuare a utilizzare il nostro sito, ti chiediamo di prendere visione della nostra Privacy Policy e della nostra Cookie Policy.

Per continuare a navigare, seleziona un’opzione:

Ok

matrimonio

La singletudine ai tempi del Regime

La singletudine ai tempi del Regime

In passato il matrimonio veniva inquadrato non come contratto d’amore ma come vera e propria garanzia economica di mantenimento per la futura e "fortunata" sposa. Il contesto sociale e culturale era, per certi aspetti, molto diverso da quello odierno. La donna raramente apportava un contributo economico come forza lavoro (molto preziosa poteva essere la famosa “dote”). Insomma, il matrimonio era una garanzia per entrambi gli individui vita-natural-durante.  Oggi sono molte le notizie che analizzano la società moderna in preda alle pulsioni amorose, quei matrimoni contratti per puro amore e grande passione, poco ci fà se la durata è assai limitata a…
Read More