Ci impegniamo a proteggere i tuoi dati personali e a rispettare il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR).

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, analizzare il traffico sul sito e fornire contenuti personalizzati. Prima di continuare a utilizzare il nostro sito, ti chiediamo di prendere visione della nostra Privacy Policy e della nostra Cookie Policy.

Per continuare a navigare, seleziona un’opzione:

Ok

mercoledì delle ceneri

SEMINARA (RC) – Il rito ancestrale della Corajisima.

SEMINARA (RC) – Il rito ancestrale della Corajisima.

Tra le tante tradizioni esistenti in Calabria, spesso legate alle festività, ce n'è una molto particolare che riguarda la preparazione al giorno di Pasqua. C'era una volta... Fino al primo dopoguerra, a Seminara, c'era la tradizione di appendere ai balconi delle case la cosiddetta Corajsima. Era l'immagine di un'anziana donna vestita di nero molto nota in quanto moglie di Carnevale (in dialetto "Carnalevàri"), rimasta vedova proprio la notte di Martedì Grasso. Com'era fatta? La "Corajsima" era una pupazza vestita di nero, teneva in mano il fuso e la conocchia e i suoi piedi poggiavano su un limone o una patata.…
Read More