Ci impegniamo a proteggere i tuoi dati personali e a rispettare il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR).

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, analizzare il traffico sul sito e fornire contenuti personalizzati. Prima di continuare a utilizzare il nostro sito, ti chiediamo di prendere visione della nostra Privacy Policy e della nostra Cookie Policy.

Per continuare a navigare, seleziona un’opzione:

Ok

scrittori calabresi

Corrado Alvaro: dalla lotta al Fascismo al Premio Strega

Corrado Alvaro: dalla lotta al Fascismo al Premio Strega

La vita Il pensiero I libri e il Premio Strega Le poesie Frasi celebri La vita Corrado Alvaro nacque a San Luca, un piccolo paese calabrese ai piedi dell'Aspromonte, il 15 aprile 1895. La sua famiglia era composta dal padre Antonio, un maestro elementare, e dalla madre Antonia Giampaolo, di origine borghese. Trascorse un'infanzia ricevendo la sua prima istruzione dal padre. Il rapporto con la sua terra rimase sempre forte, un legame che ha influenzato la sua opera letteraria. Dopo le scuole elementari, fu mandato a studiare nel prestigioso collegio gesuitico di Mondragone a Frascati. In seguito, frequentò anche il…
Read More
Le divinità di Àrëth, il decimo libro di Vincenzo Laurendi

Le divinità di Àrëth, il decimo libro di Vincenzo Laurendi

È tempo di doppia cifra per Vincenzo Laurendi, dato che è uscito il suo decimo libro, il fantasy dal titolo Le divinità di Àrëth. Pubblicato il 3 Gennaio 2022, una data fatidica, non scelta a caso: nello sesso giorno ricorreva il 130° anno dalla nascita di John Ronald Reuel Tolkien, che l’autore definisce Il Dio del fantasy, per cui gli è sembrato doveroso fare un omaggio. La trama Un fantasy molto particolare, dato che è agganciato alla modernità e sulla modernità stessa influisce: Aijida, la Dea Madre, dopo aver concepito Gea, la Terra, cade in un lungo sonno, causato dalle…
Read More